Il disturbo ossessivo compulsivo di personalità si manifesta con perfezionismo e rigidità influenzando vita quotidiana e relazioni
I sogni raccontano lo stato della nostra mente e si intrecciano con la salute psicologica, offrendo spunti terapeutici per un sonno più equilibrato
Un viaggio nel pensiero di John Searle che va dalla Stanza Cinese alla teoria degli atti linguistici fino alle sue riflessioni su mente e coscienza
L’Osservatorio dei Disturbi Emotivi e Mentali è un aggiornamento periodico sulla situazione della sofferenza psicologica in Italia e nel mondo
Il ruolo di caregiver può riattivare dinamiche familiari del passato, soprattutto in presenza di relazioni segnate da trascuratezza o maltrattamento
Nell’invecchiamento depressione e ansia sono frequenti, ma la psicoterapia favorisce adattamento e benessere psicologico
Il Giornale delle Scienze Psicologiche : Psicologia, Psicoterapia, Neuroscienze, Psichiatria, Divulgazione Scientifica On Line
Il Giornale delle Scienze Psicologiche : Psicologia, Psicoterapia, Neuroscienze, Psichiatria, Divulgazione Scientifica On Line
Il Giornale delle Scienze Psicologiche : Psicologia, Psicoterapia, Neuroscienze, Psichiatria, Divulgazione Scientifica On Line
Il Giornale delle Scienze Psicologiche : Psicologia, Psicoterapia, Neuroscienze, Psichiatria, Divulgazione Scientifica On Line
Il Giornale delle Scienze Psicologiche : Psicologia, Psicoterapia, Neuroscienze, Psichiatria, Divulgazione Scientifica On Line
Il Giornale delle Scienze Psicologiche : Psicologia, Psicoterapia, Neuroscienze, Psichiatria, Divulgazione Scientifica On Line
Una rubrica che esplora cosa accade in psicoterapia, dai vissuti dei pazienti che decidono di iniziare una terapia agli aspetti più pratici del percorso
LeggiLa rubrica Inside Therapy mostra come anche gli errori terapeutici possano diventare strumenti di cambiamento e rafforzare la relazione terapeutica
Le emoji sono diventate parte della grammatica digitale: modulano il tono dei messaggi, influenzano le relazioni e riflettono aspetti personali
La rubrica Inside Therapy mostra come i compiti a casa aiutino a trasformare la teoria terapeutica in cambiamenti concreti nella vita quotidiana
Il caso del suicidio di un adolescente mostra perché l’intelligenza artificiale non può rimpiazzare l’ascolto umano
Conversare con chatbot può portare alla psicosi da intelligenza artificiale, accentuando la perdita di contatto con la realtà
La rubrica Inside Therapy esplora i timori di essere giudicati dal terapeuta, tra relazione di fiducia, accoglienza e percorso di cura
La rubrica Inside Therapy esplora i vissuti legati al pagamento delle sedute di psicoterapia, tra valore, relazione e cura di sé
L’intelligenza artificiale conferma le nostre opinioni e attenua il disaccordo, favorendo compiacenza e riducendo lo stimolo al pensiero critico
La rubrica Inside Therapy esplora perché i pazienti condividono rivelazioni importanti proprio a fine seduta, tra emozioni, evitamento e dinamiche re...
L’adolescenza comporta cambiamenti temporanei nella personalità, con tratti più egocentrici e scontrosi che favoriscono l’indipendenza e la cres...
La tocofobia, paura patologica del parto, è una condizione multifattoriale che incide profondamente sull’esperienza della gravidanza
La motivazione al cambiamento nei disturbi alimentari dipende da fattori psicologici, relazionali e personali, che influenzano il percorso di recupero
Il libro Essere terapeuti (2022) di Vinci approfondisce l’identità, le sfide e la complessità del ruolo del terapeuta nella pratica professionale
Valutazioni logopediche e interventi personalizzati per disturbi di linguaggio, voce, deglutizione e apprendimento presso la Clinica Età Evolutiva
Il servizio di valutazione della Clinica Età Evolutiva permette di individuare precocemente eventuali difficoltà, punti di forza o costruire interve...
Osservare è il primo passo. Comprendere è il più importante - Scopri il nostro servizio di valutazioni specialistiche per l’Autismo
La rubrica Inside Therapy esplora le ragioni comuni dietro la tentazione di annullare o saltare le sedute di psicoterapia
Linee guida APA 2025 per il trattamento del Disturbo da Stress Post-Traumatico. Cosa cambia nella pratica clinica secondo le nuove raccomandazioni?
Ascoltarsi è il primo passo. Esprimersi con libertà è il più importante - Scopri il nostro servizio di consulenza psico-sessuologica
La rubrica Inside Therapy esplora quando e perché in psicoterapia può servire anche un supporto farmacologico
Sandra Sassaroli è stata ospite del podcast "Tressessanta" di Virginia Gambardella, un dialogo intenso e ricco di spunti per approcciare al tema dell...
Il volto riflette emozioni complesse, frutto di interazioni tra biologia, cultura e tecnologia, rendendo la loro interpretazione sempre sfumata e deli...
Secondo gli studi di neuroscienze Il cervello integra percezione ed emozione per riconoscere e valutare la bellezza dei volti
I cani e gli esseri umani possono rafforzare il loro legame attraverso la sincronizzazione neurale, attivata dal contatto visivo e dal tocco
Il libro Imparare l’ottimismo di Seligman mostra come coltivare ottimismo, resilienza e benessere nella vita quotidiana
Il libro D’amore e non d’accordo (2025) esplora il conflitto di coppia come spazio relazionale in cui riconoscere i bisogni più profondi
Il libro Buon giorno, mostro (2024) racconta cinque storie di trauma e guarigione, intrecciando il rigore della psicoterapia e il valore della relazio...
La coppia narcisistica borderline (2023) di Joan Lachkar esplora le complesse dinamiche emotive e relazionali tra personalità narcisistiche e borderl...
Il libro Chiamami adulto (2025) di Lancini, esplora la solitudine degli adolescenti e il ruolo degli adulti nella relazione educativa
Il libro La vergogna del terapeuta (2023) indaga con profondità e coraggio il ruolo delle emozioni nascoste portando al centro la vulnerabilità del ...
I paradossi della psicopatologia (2024) di Francesco Mancini e Amelia Gangemi esplora esplora la logica nascosta dei sintomi psicologici
ll libro Imparare a dormire (2024) si propone come una soluzione pratica e non farmacologica per affrontare i disturbi del sonno
Il libro Miti del trauma (2024) di Joel Paris offre una riflessione sull'uso eccessivo del concetto di trauma nella psicologia contemporanea
Comunicato Stampa OPL - Questa legge ha la finalità di garantire interventi più tempestivi, appropriati, vicini alla cittadinanza
Per la Giornata nazionale della psicologia 2023, l'OPL organizza numerosi eventi che hanno come cornice tematica “La Psicologia come ponte tra le ge...
In questi giorni di emergenza, sono stati attivati diversi numeri telefonici e mail a cui i cittadini possono rivolgersi per un supporto psicologico.